Termoventilatori ceramici, i migliori per risparmiare sui consumi

I termoventilatori elettrici sono un buon mezzo di riscaldamento domestico, in alternativa o a integrazione dell’impianto canonico, ma essendo alimentati a corrente dobbiamo stare ben attenti ai consumi, che in certi casi possono sfuggire di mano facendosi sentire in bolletta. Per limitare i danni si può fare una scelta oculata degli articoli che razionalizzano meglio l’intensità e la gradazione termica, dando all’utente la possibilità di intervenire sui comandi a seconda delle necessità contingenti. I modelli più evoluti viaggiano a  più velocità, proprio per dare moto all’utilizzatore di impostare un grado di temperatura più o meno elevato. I termoventilatori più evoluti hanno anche la funzione ‘Eco Energy’ che interviene sui cicli di wattaggio variando l’intensità della potenza e alternando I prodotti più accessoriati, poi, presentano un termostato regolabile in grado di mantenere la temperatura costante al grado voluto.

Se si vuole

Magnesio e le sue proprietà curanti

Il magnesio è davvero una sostanza fondamentale per il nostro corpo. Ha diverse proprietà benefiche per l’organismo sotto tantissimi punti di vista, e diciamo che moltissimi problemi che possiamo avere sono spesso legati ad un basso livello di magnesio nel corpo, e si tratta di problemi che altrettanto spesso sono anche sconosciuti. Di base il magnesio ci consente di avere un effetto distensivo sui muscoli del corpo: è una proprietà sostanzialmente che rende il magnesio molto utile specialmente quando si fa sport, anche per poter fare fronte agli spasmi o ai crampi muscolari se sono frequenti. Inoltre va ad agire sul sistema nervoso grazie al suo effetto calmante. Se abbiamo una carenza di magnesio di sicuro le cellule nervose non riescono a svolgere le loro funzioni in maniera adeguata, senza contare che diventano ipereccitabili. Risulta un elemento davvero importante per

Smart home e lampadine smart

Le lampadine smart ci consentono questa nuova concezione di illuminazione, che sta facendo ormai capolino nelle nostre abitazioni, ed è strettamente legata a doppio filo ai vari assistenti virtuali come Amazon Alexa e Assistente Google. Tramite a queste intelligenze artificiali infatti possiamo usare le lampadine smart che diventano dunque dispositivi dinamici, in grado di accendersi oppure spegnersi ma anche di ridurre o aumentare la luminosità, come andranno anche a mutare il colore della luce (chiamato temperature) e creare nuove atmosfere all’interno della nostre abitazioni.

Di fatto, le lampadine smart sono ormai dispositivi anche estremamente semplici e al contempo all’avanguardia, elementi imprescindibili se vogliamo avere una una smart home che si rispetti. In pratica si tratta di lampadine LED che hanno la capacità di potersi collegare alla rete. Il termine “smart” definisce tutta una serie di caratteristiche di questo prodotto. Essa

Misuratore di pressione e smartphone

I diversi misuratori di pressione sono degli strumenti fondamentali per poter monitorare la nostra condizione di salute. Il primo sfigmomanometro è stato inventato nel 1881 e poi è stato perfezionato 15 anni dopo.. Da allora il progresso tecnologico è cresciuto anche nel campo dei misuratori di pressione sanguigna, infatti sono stati introdotti una serie di modelli innovativi sempre più all’avanguardia. Infatti sono numerose le varianti di sfigmomanometri presenti in commercio, ognuna delle quali si adatta alla perfezione ad una determinata categoria di persone. I misuratori di pressione sanguigna di ultima generazione sono infatti dotati di un sistema di collegamento col proprio smartphone, ci permettono un immediato trasferimento dei dati della rilevazione direttamente sullo smartphone.

Con questi strumenti dovremo collegare il nostro cellulare prima di procedere alla misurazione. Per farlo occorrerà scaricare l’applicazione dello sfigmomanometro direttamente sul cellulare, si può trovare

Caricabatterie: differenze tra i modelli classici e quelli portatili

I caricabatterie sono degli strumenti molto comuni e che tutti noi possediamo in quanto ci sono diventati del tutto indispensabili per andare a svolgere tutte quelle classiche attività che sono legate all’utilizzo dei vari dispositivi elettronici che sono diventati per noi di utilizzo quotidiano. In effetti i caricabatterie si utilizzano prettamente per andare a ricaricare la batteria di dispositivi come smartphone, tablet, pc, smartwatch e altri dispositivi simili. Il caricabatterie di solito si trova già nella confezione di acquisto di questi dispositivi, infatti ne troviamo almeno uno in dotazione quando acquistiamo un cellulare, un tablet e simili. Spesso però potrebbe capitarci che il caricabatterie in dotazione si rompa, e a quel punto ci troveremo a dover sostituire con un modello originale o con un caricabatterie di tipo universale. Inoltre ci sono determinate situazioni in cui potremmo trovarci ad avere bisogno