I termoventilatori elettrici sono un buon mezzo di riscaldamento domestico, in alternativa o a integrazione dell’impianto canonico, ma essendo alimentati a corrente dobbiamo stare ben attenti ai consumi, che in certi casi possono sfuggire di mano facendosi sentire in bolletta. Per limitare i danni si può fare una scelta oculata degli articoli che razionalizzano meglio l’intensità e la gradazione termica, dando all’utente la possibilità di intervenire sui comandi a seconda delle necessità contingenti. I modelli più evoluti viaggiano a più velocità, proprio per dare moto all’utilizzatore di impostare un grado di temperatura più o meno elevato. I termoventilatori più evoluti hanno anche la funzione ‘Eco Energy’ che interviene sui cicli di wattaggio variando l’intensità della potenza e alternando I prodotti più accessoriati, poi, presentano un termostato regolabile in grado di mantenere la temperatura costante al grado voluto.
Se si vuole …