L’uso dei guanti in ambito medico

I guanti sono un accessorio importantissimo quando si lavora in ospedale o quando si sta a contatto con persone ammalate. Per questo motivo i medici e gli infermieri utilizzano sempre dei guanti per proteggersi da contagi e da altre problematiche che possono scaturire se non si indossano. Proprio per questo una delle cose più utili che un infermiere possa fare è usare i guanti quando maneggia diversi tipi di fluidi corporei, quando tocca strumenti ospedalieri o quando porta le medicine ai pazienti. Indossare i guanti è la condizione principale per rispettare le prime regole di igiene e per non contrarre malattie, virus o infezioni pericolose. È molto facile contaminarsi ed è anche molto difficile lavarsi con la giusta attenzione. Molto spesso infatti non si conoscono le norme igieniche utili per assicurare una corretta pulizia. Pertanto, è altamente consigliato l’uso di guanti protettivi quando si maneggiano diversi tipi di fluidi e specialmente quando si lavora a contatto con le persone.

Tuttavia, è molto importante che si scelga il tipo di guanto adatto allo scopo giusto. Esistono tantissimi guanti in commercio, differenti per materiali, utilizzo e vestibilità. Scegliere i guanti giusti è fondamentale per lavorare la meglio e per proteggersi adeguatamente.

Per esempio, ci sono diversi tipi di guanti utilizzati per la manipolazione del sangue tra cui i guanti monouso. Sapere che tipo di lavoro si deve svolgere è decisivo per scegliere e acquistare la tipologia di guanto più adatta al proprio caso e che meglio possa adattarsi alle esigenze di lavoro. I guanti monouso sono di solito fatti con materiali molto comodi e resistenti, molto facili da indossare, ma sono piuttosto difficili da rimuovere quando si sporcano. I guanti monouso possono essere usati per diverse occasioni e possono essere fatti con materiali e consistenze differenti: gli utenti li acquistano di continuo per la versatilità che offrono in materia di utilizzo. In altri casi vengono utilizzati i guanti per autoclave: questi sono estremamente resistenti anche alle alte temperature. Questi tipi di guanti sono progettati in modo da poter essere rimossi facilmente dalla pelle e proteggere le mani da fonte di calore.

Quando si indossano guanti per qualsiasi scopo medico o per altri scopi, è molto importante utilizzarli con la dovuta cura e cautela. Bisogna sempre lavarli dopo ogni utilizzo ed è anche essenziale asciugarli molto bene prima di utilizzarli di nuovo se sono prodotti riutilizzabili. Questo aiuterà i guanti a rimanere più a lungo nelle mani ed evitare che si danneggino in qualsiasi modo.

Per ogni altra informazione visita il sito web linkato precedentemente.