Termoventilatori ceramici, i migliori per risparmiare sui consumi

I termoventilatori elettrici sono un buon mezzo di riscaldamento domestico, in alternativa o a integrazione dell’impianto canonico, ma essendo alimentati a corrente dobbiamo stare ben attenti ai consumi, che in certi casi possono sfuggire di mano facendosi sentire in bolletta. Per limitare i danni si può fare una scelta oculata degli articoli che razionalizzano meglio l’intensità e la gradazione termica, dando all’utente la possibilità di intervenire sui comandi a seconda delle necessità contingenti. I modelli più evoluti viaggiano a  più velocità, proprio per dare moto all’utilizzatore di impostare un grado di temperatura più o meno elevato. I termoventilatori più evoluti hanno anche la funzione ‘Eco Energy’ che interviene sui cicli di wattaggio variando l’intensità della potenza e alternando I prodotti più accessoriati, poi, presentano un termostato regolabile in grado di mantenere la temperatura costante al grado voluto.

Se si vuole risparmiare a tutti i costi nell’acquisto di un termoventilatore, i modi ci sono nella scelta dei tanti modelli di mercato, ma anziché fissarsi sul prezzo di vendita la convenienza va valutata alla lunga, ossia sull’entità dei consumi. A prescindere dai vari optionals, ciò che conta maggiormente è attenzionare il tipo di resistenza, che può essere elettrica o ceramica. I termoventilatori ceramici, in genere, sono quelli che fanno risparmiare di più, per quanto non tutti concordino pienamente su questo aspetto. In ogni caso, la ceramica pare avere i requisiti e le caratteristiche per ridurre i consumi energetici in confronto alla resistenza elettrica per il semplice fatto che, a parità di calore, la ceramica tende a mantenere il grado termico raggiunto più a lungo in quanto, come materiale, ci mette più tempo a raffreddarsi.

Gli addetti ai lavori asseriscono che il termoventilatore in ceramica trasmette il calore anche più rapidamente e in modo più omogeneo, in ogni caso il dato è suffragato da elementi empirici che fanno propendere per questo tipo di termoventilatore se si vuole raggiungere una tangibile convenienza nei consumi. Sia elettrici che ceramici, i termoventilatori in commercio sono disponibili in un vasto assortimento di mercato, per ‘incrociare’ i modelli migliori vi consigliamo di consultare le offerte aggiornate sul portale web guidatermoventilatore.it.